• Quoll@feddit.it
    link
    fedilink
    Italiano
    arrow-up
    2
    ·
    20 days ago

    Zona 42 è una casa editrice che ho seguito fin dalla sua nascita, e ha pubblicato veramente degli ottimi libri. Ultimamente mi sembra un po’ peggiorata, o, almeno, ho trovato proposte meno interessanti (Antropocene Boom è uno dei libri più brutti che abbia mai letto in tutta la mia vita), ma speriamo in bene per questa nuova antologia (dalla orripilante copertina)!

    • La Letterina@poliversity.it
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      19 days ago

      @quoll devi comunque tenere conto che il gusto dei lettori e la loro capacità media di fruizione peggiora di giorno in giorno. Certe volte le case editrici devono lasciare spazio a cose più consumabili

      @flaviotorba

      • Quoll@feddit.it
        link
        fedilink
        Italiano
        arrow-up
        2
        ·
        16 days ago

        Non sono per nulla d’accordo! Le case editrici dovrebbero dare spazio a quello che considerano il meglio, non fosse che per spirito di conservazione. Trattando i lettori come degli imbecilli siamo arrivati proprio a questo punto, dove in pratica esiste solo una casa editrice, e la maggior parte degli scrittori, per non parlare dei traduttori, non riesce a campare… e i lettori sono in costante diminuzione da anni!

        Ci tengo a dire che il mio è un discorso generale, e non mi riferisco a Zona42, che, anzi, stimo!

        La critica al libro a cui facevo riferimento è più o meno questa.

        • La Letterina@poliversity.it
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          16 days ago

          @quoll

          Le case editrici dovrebbero dare spazio a quello che considerano il meglio

          Sono d’accordo, ma devono dare spazio anche a quello che non considerano il meglio, ma che vende.

          La scelta tra moneta buona e moneta cattiva esiste solo in teoria e in un lasso di tempo determinabile solo ex post.

          Ma c’è un frattempo in cui devi pur vivere e devi lasciare spazio a tutto quello che ti capita

          • Quoll@feddit.it
            link
            fedilink
            Italiano
            arrow-up
            0
            ·
            11 days ago

            Ma siamo sicuri che “quello che non considerano il meglio, ma che vende” venda davvero? Faccio un esempio: fra un romanzo ben scritto di un autore italiano e l’ennesima traduzione fatta da chatgpt o similari di un mediocre romanzo di un autore anglofono (a cui, mica come in Italia, devi pagare i diritti!), la maggior parte delle case editrici preferisce la seconda; ma siamo sicuri che gli convenga? Io ho i miei dubbi. I lettori sono molto meno scemi di quanto credono le case editrici.