

Bah, L’AI è solo un sistema esperto, un utile e importante tool, ma non va confusa con l’Informatica o Scienza dell’Informazione che è e resta fondamentale. Quindi, attenzione a non perdere di vista i fondamentali in favore dell’AI che non va da nessuna parte senza i fondamenti fatti di fisica, chimica, geometria, matematica, statistica, sistemi operativi, database e indicizzazione, algebra binaria e booleana, algebra lineare, lambda calcolo, gestione semaforica per l’accesso simultaneo ai dati, teoria degli automi, ecc. ecc.
@snow
A me piace chiamarla la “sindrome del Testimone di Geova”. Conosco TdG che mi suonano il campanello per parlare e invitarmi nelle loro adunanze o sale del regno. Di solito, se non ho impegni, mi piace confrontarmi e discutere con loro. Loro sono convinti di fare la cosa giusta ed io non li contraddico, ma li stimolo, perché se fare una cosa ti piace e ti fa stare bene, continua a farla. Naturalmente una cosa che piace, la si vuole condividere con altri e non importa se al tuo inteorlocutore la cosa non interessa e ti guarda strano. I TdG mi parlano di Geova, io gli parlo del Fediverso, dei miei server, delle mie istanze. Io ascolto loro, loro ascoltano me. Alla fine ci salutiamo soddisfatti di esserci scambiati le nostre passioni.