L'Anarchiversitario
La scienza è un’impresa essenzialmente anarchica: l’anarchismo teorico e umanitario è più aperto a incoraggiare il progresso che non le sue alternative fondate sulla legge e sull’ordine.
Paul Feyerabend
- 43 Posts
- 2 Comments
Joined 2 years ago
Cake day: November 6th, 2023
You are not logged in. If you use a Fediverse account that is able to follow users, you can follow this user.
@Braccio982 Secondo il Ministero dell’Interno, l’affluenza complessiva ai referendum è stata del 29,9 per cento: su 51,3 milioni di aventi diritto di voto (46 milioni in Italia e 5,3 milioni all’estero), hanno votato in 15,3 milioni. La differenza è di circa 36 milioni di elettori che non sono andati a votare.
Considerando i voti espressi in Italia e all’estero, i Sì arrivano intorno ai 13 milioni solo per i quesiti sul reintegro in caso di licenziamento illegittimo e sulle causali nei contratti a termine. Per gli altri due quesiti sul lavoro i Sì sono meno di 12,8 milioni, e in quello sulla cittadinanza meno di 9,8 milioni.
Dunque, se si prendono gli astenuti, il totale è di 9 milioni in meno rispetto ai 45 milioni indicati da Fratelli d’Italia. Se si conteggiano i No ai referendum sulla cittadinanza, che sono i più numerosi, il numero dei “contrari” arriva a 40 milioni circa, mentre se si conteggiano i No ai referendum sul lavoro arrivano al massimo a 38 milioni.