F-Droid e il decreto di registrazione degli sviluppatori di Google: se dovesse entrare in vigore, questa sarebbe la fine del progetto F-Droid
A fronte di questa stragegia monopolistico, se sei uno sviluppatore o un utente che apprezza la libertà digitale, scrivi al tuo parlamentare, al tuo deputato o ad altri rappresentanti, firma petizioni in difesa del sideloading e contatta il team Digital Markets Act (DMA) della Commissione Europea
https://f-droid.org/2025/09/29/google-developer-registration-decree.html
@sabrinaweb71 @skariko @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica il 2010 era un bellissimo anno per il modding di telefoni android. Al tempo usavo un Samsung Galaxy mini e grazie ai kernel custo da poter aggiungere alla CyanogenMod si poteva portare la cpu da 600mhz a 1.3 ghz tranquillamente
@betelgeuse93 @skariko @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica per curiosità, quanto costava all’epoca uno smartphone di medio livello?
Anche se per me erano ancora telefoni e non computer quindi non mi interessavano
@sabrinaweb71 @skariko @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica il 2012 per un Galaxy S3 comprato in bottega e non nei mega-negozi 650 euro.
Con 200/250€ compravi una buona fascia media. A 99 euro compravi una ciofeca che si bloccava ogni due secondi, ma essendo pochi i modelli in circolaxione si trovavano firmware moddati che li rendevano usabili.