Un gesto naturale correre, un piede davanti all’altro e le braccia che seguono facile i bambini corrono perfetti senza che nessuno glielo insegni e allora perché da adulti la postura non è cosi bella? Non necessariamente una postura bella da vedere è anche ottima in termi di efficenza, il corpo si adatta e cerca il proprio equilibrio meccanico. La meccanica deve essere efficiente per consentire il movimento fluido, minor spreco di energie e minor possibilità d’infortunio. Alla fine è quello che si vuole evitare l’infortunio. La postura perfetta esiste ed è allenabile ma è anche vero che correndo da adulti dobbiamo anche fare i conti con alcune cattive abitudini che col tempo ci siamo creati. La postura è quella che per la nostra meccanica di corsa ci permette di correre senza infortuni. Un esempio Emil Zátopek la locomotiva umana, una postura orribile da vedere MA per lui era la migliore possibile. In pratica il nostro corpo è unico, un prototipo unico di una serie e quindi la perfezione esiste ma dipende dal corpo di persona. Bastano pochi accorgimenti per ottenere il massimo dalla nostra meccanica di corsa