La recensione di @morrolinux sul FLX1 (Furiphone): lo smartphone Linux che offre un’alternativa valida a Google, ma con qualche limitazione
Il FLX1 (noto anche come Furiphone) è uno smartphone che utilizza #FuryOS, un sistema operativo basato su Linux. È un grande passo avanti rispetto ad altri dispositivi simili, pur non essendo ancora pronto per il grande pubblico a causa di problemi con app essenziali come quelle bancarie
@informapirata @morrolinux @gnulinuxitalia Il problema delle app bancarie si manifesta anche nelle rom android non ufficiali, ed è legato al sistema di certificazione google che gli sviluppatori usano. Se non decidono di venirci incontro usando altri sistemi più democratici, non è una cosa risolvibile.
@andreabont @informapirata @morrolinux @gnulinuxitalia
adesso incrocio le dita, ma Fineco e Sanpaolo con #GrapheneOS girano.
@andreabont @informapirata @morrolinux @gnulinuxitalia credo basti tenere un tenefono vecchio da usare solo per le app bancarie.
@Urulele @informapirata @morrolinux @gnulinuxitalia Si, ma attenzione al supporto aggiornamenti, il sistema di certificazione google cessa di funzionare su versioni obsolete.
@informapirata @morrolinux @gnulinuxitalia @GrapheneOS Suggerisce di usare le API di hardware attestation di Android base, senza appoggiarsi a Google. https://grapheneos.org/articles/attestation-compatibility-guide
@andreabont @informapirata @morrolinux @gnulinuxitalia We only recommend that apps already using the Play Integrity API and unwilling to remove it move to using this instead. This enables them to support arbitrary other devices and operating systems. Other attestation roots can be supported along with arbitrary alternate operating systems via allowing their verified boot keys. That’s much better than the Play Integrity API. We’d prefer if apps didn’t check the device/OS but they insist on it.