Una abitudine che cambia quando si è cominciato a correre, perchè? Premessa: dando per scontato che non ci siano patologie particolare che riguardano disturbi alimentari o altri. Quando si comincia a correre mettiamo in crisi il nostro corpo, perché non è abituato a consumare energia, il nostro cervello è settato ancora per i tempi in cui non avevamo da mangiare e quindi ha la tendenza ad essere conservativo. Il primo pensiero che si ha nei primi momenti dopo aver corso è che posso mangiare di più, in realtà non è corretto. All’inizio il corpo non sa cosa fare per prendere l’energia che abbiamo e quindi il nostro cervello va in crisi e dopo dopo le vuole ripristinarle! Man mano che ci abituiamo a correre e aumentiamo le distanze il corpo, e la testa impara ad ottimizzare le risorse. A questo punto non è la quantità, che si aumenta, perchè il muscolo occupa meno spazio ma essendo muscolo consuma anche da fermo, ma è la qualità del cibo che andiamo a introdurre.

La parola dieta a livello psicologico è orribile da usare MA la parola regime alimentare suona meglio. Un tempo non si aveva la scelta che abbiamo oggi sul cibo ora invece abbiamo la possibilità di scegliere e sapere cosa stiamo mangiando e sia nella vita di ogni giorno e, a maggior ragione se si corre il sapere la quantità giusta è importante non per performare meglio ma per aver minori problemi fisici.

Non nascondiamoci dietro ad un dito l’obesità è un problema e anche molto complicato influito da numerosi fattori e uno di questi è anche lo stile di vita. Che possiamo cambiare, da soli o con un aiuto esterno. Abbiamo una possibilità cerchiamo di stare bene e sopratutto lasciare un mondo migliore rispetto a quello che abbiamo trovato.

N.B. Nella Newsletter della Capannina Lab è appena terminato un trittico di mail in cui c’era una descrizione dei Macro Nutrienti.