8 agosto 1953
#accaddeoggi
Al MIT viene installato il primo banco di memoria a nuclei magnetici nel progetto Whirlwind di Jay Forrester.
Usava anelli di ferrite per memorizzare dati come bit, con accesso rapido. Sostituì le memorie a tubo catodico, migliorando velocità e affidabilità.
Fu un passo fondamentale nell’informatica, aprendo la strada a memorie più efficienti e progetti come il sistema di difesa SAGE.
You must log in or register to comment.