Ontario, Canada: non ci sono prove che le corsie ciclabili peggiorino il traffico
La discussione sulle ciclabili in #Canada è sullo stesso livello che da noi, ovvero bassissimo e becero.
Il premier dell’#Ontario (conservatore) voleva eliminare con una legge le poche nuove ciclabili di #Toronto, con una sindaca progressista (vi ricorda qualcosa?).
Un giudice ha bloccato la legge, chiamata: “ridurre il traffici, facendoti risparmiare tempo”, perché i dati presentati dimostravano che, a causa di ben noti fenomeni (come il #trafficoIndotto), la congestione è in realta migliorata grazie alle #ciclabili.
Adesso la stessa situazione si sta presentando in altre province Canadesi, come in #Alberta, ma il precedente dell’Ontario rende la vita difficile a chi porta avanti posizioni ideologiche e antiscientifiche contro la #mobilitaSostenibile.
Chissà se in situazioni simili da noi i giudici agirebbero nello stesso modo. I dati d’altra parte parlano chiaro.
@rivoluzioneurbanamobilita @ciclismo
Be’ se fossero solo strisce, potrei anche crederci, ma rifare strade intere, senza fondi europei (mica te li danno per toglierle), con il costo che grava sui cittadini… non so se fattibile. I politici dicono tante cose, ma ne fanno pochissime, a volte fanno tutt’altro…
@versodiverso @rivoluzioneurbanamobilita @ciclismo la tecnica è proclamare di fare (o disfare, in questo caso), per accalappiare i voti dei creduloni e poi trovare la scusa più adatta per giustificare la mancata esecuzione.
Lo sanno fin dall’inizio quello che riusciranno o meno a fare