Secondo Capasa, Presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana, lo sfruttamento nella moda è un fenomeno limitato.
Ad ora sono stati indagati:
• Alviero Martini
• Armani operations
• Dior Manufactures
• Valentino Bags
• Loro Piana
Fenomeni isolati o sistema strutturale?
Si tratta davvero di fenomeni isolati? Oppure la moda è totalmente nella mani della finanza, dei grandi fondi - del lusso (LVMH, Kering, Richemont) e del fast fashion (Shein, Zara, H&M) - espressione del capitalismo puro?
Spazi di resistenza:
🔴 Slow fashion, piccoli brand indipendenti.
🔴 Comunità che rifiutano il consumismo (es. DIY, swap parties).
La domanda vera è: Possiamo immaginare una moda davvero libera dal capitalismo? O è un’utopia?
Voi che ne pensate? Siete d’accordo con Capasa?