Una lettura per l’estate: Il codice della strada
Limiti di velocità, strisce pedonali, frecce, cambi di corsia, monopattini elettrici, ciclisti, semafori rossi e il re della strada: sua maestà il cellulare
Sulle nostre spiagge, con l’avvicinarsi delle ferie estive, molti si dilettano nel leggere qualche libro. Suggerirei ad una folta schiera di persone, forse dovrebbe essere quasi obbligatorio, di dedicarsi alla lettura del Codice della Strada. In effetti le nostre strade, i marciapiedi, le isole pedonali sono diventati luoghi dove a prevalere non sono le norme stradali, meglio se condite con un minimo di buona educazione, ma la legge del più forte, del più furbo, ovvero il regno della maleducazione, del rozzo, del cafone, del prepotente. Ci sarebbero tanti altri vocaboli meno gentili.
Talmente giusta e bella che non si può fermare! 😂😂
@informapirata
@libri